- agnostico agg sm/f
- [aɲ'ɲɔstiko]
agnostico -a, -ci, -che
agnostic
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
agnostico — /a ɲɔstiko/ [dall ingl. agnostic, der. del gr. ágnōstos ignoto ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (filos.) [relativo all agnosticismo]. 2. (estens.) [di persona che ostenta indifferenza per fatti o problemi particolari] ▶◀ (non com.) adiaforo,… … Enciclopedia Italiana
agnostico — agg. disinteressato, indifferente, incurante □ scettico CONTR. interessato, partecipe □ (relig.) credente … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
agnostico — a·gnò·sti·co agg., s.m. 1. agg. TS filos. dell agnosticismo 2. agg., s.m. TS filos. che, chi fa professione di agnosticismo | CO estens., che, chi non prende posizione riguardo a problemi religiosi, politici, sociali, ecc. {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
agnostico — {{hw}}{{agnostico}}{{/hw}}A agg. (pl. m. ci ) 1 Che concerne l agnosticismo. 2 Che mostra indifferenza, spec. riguardo ai problemi religiosi, politici, sociali. B s. m. (f. a ) Chi fa professione di agnosticismo … Enciclopedia di italiano
ateo — agg.; anche s. m. negatore di Dio □ (est.) agnostico □ senzadio, miscredente, scettico, incredulo, irreligioso □ (spreg.) empio, eretico CONTR. credente, religioso, pio, fedele, devoto … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
indifferente — agg. 1. (lett.) imparziale, neutrale, spassionato CONTR. parziale, partigiano, interessato 2. (di persona) insensibile, sordo, cinico □ scettico, agnostico, quietista, menefreghista, qualunquista □ apatico, indolente, passivo, incurante,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
miscredente — agg.; anche s. m. e f. (relig.) ateo, eretico, incredulo, agnostico, irreligioso, empio, senzadio CONTR. credente, fedele, devoto, pio … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
scettico — agg. e s. m. dubbioso, incredulo, diffidente, indifferente, pessimista, blasé (fr.) □ ateo, agnostico CONTR. credulo, certo, convinto, credente, ottimista … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
scettico — / ʃet:iko/ [dal gr. skeptikós, der. di sképtomai osservare, esaminare , attrav. il fr. sceptique ] (pl. m. ci ; pl. f. che ). ■ agg. 1. (filos.) [dello scetticismo, relativo allo scetticismo come corrente filosofica: scuola, dottrina s. ; i… … Enciclopedia Italiana
credente — /kre dɛnte/ [part. pres. di credere ]. ■ agg. (relig.) [che professa una dottrina religiosa, in partic. quella cattolica] ▶◀ fedele, religioso. ‖ osservante, praticante, professante. ↑ devoto, pio. ◀▶ agnostico, ateo, incredulo, irreligioso,… … Enciclopedia Italiana
incredulo — /in krɛdulo/ [dal lat. incredŭlus, der. di credŭlus credulo , col pref. in in 2 ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che esita o si rifiuta di credere qualcosa] ▶◀ diffidente, scettico. ‖ dubbioso, perplesso, sospettoso. ◀▶ fiducioso. ↑ credulo,… … Enciclopedia Italiana